Galleria

 

 

Obiettivi Utenza Attività Eventi Giornalino Galleria Contatti Privacy Policy

 

LA STRUTTURA

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

GITA AL MARE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

    RASIGLIA

 
 
 
 
 
 
 
 

    AMPIS

 
 
 
 
 

VARIE 2023

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

NATALE 2021

 
 
 
 
 

CARNIVAL PARTY 2017

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

LIBERARTE 2016

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

IN-FORME 2011

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

LO SBARACCO E LE COSE FATTE A MANO

 

La Comunità terapeutica Torre Certalda con i suoi ospiti partecipa dal 15 al 18 luglio 2010 ad un mercatino dei prodotti artigiani organizzato ad Umbertide in Piazza Matteotti, per vendere i  lavori creati  al laboratorio di ceramica e il libro prodotto nel 2008.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FESTA D'ESTATE 2010

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

MEMORIE DI TERRA

Laboratorio di ceramica che è stato  proposto, dall’artigiana di Umbertide  Claudia Andreani , per il periodo gennaio – giugno 2010 e dedicato interamente alla storia della ceramica umbertidese.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

SHORT STORIES

 

Durante i mesi di aprile e maggio 2010 gli ospiti di Torre Certalda hanno partecipato al  laboratorio fotografico “SHORT STORIES”- raccontare e raccontarsi attraverso la fotografia- tenuto dai fotografi Francesca Meocci e  Marco Milanesi, con il coordinamento di Saulo Scopa, rappresentante dell’associazione La Camera Chiara.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

GIORNATA CERAMICA AL MUSEO MOLA DI UMBERTIDE 2010

 

Una giornata al Centro per le bioenergie sostenibili e la sostenibilità "Mola Casanova" di Umbertide dedicata alla lavorazione della ceramica cotta con la tecnica raku. I lavori realizzati sono rimasti in mostra al museo, insieme ai lavori di alcuni artisti che hanno esposto opere scientifiche.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

UN TUFFO NELLA CERAMICA... IMPROVVISANDO CON TERRE E COLORI 2009

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

CENA D'AUTORE 2009
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

IL CIRCO E LE STELLE 2006

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

"BAGLIORI", "POESIE IN LIBERTA'", "MANI IN TERRA" 2005

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

LE NOSTRE GITE

 

Il Giardino dei Tarocchi, opera più suggestiva della Maremma, sorge in una frazione di Capalbio; l'opera fu realizzata dalla geniale artista Niki de Saint Phalle e si costituisce di gigantesche statue rappresentanti i personaggi dei Tarocchi. Le statue sono decorate con mosaici di vetri e ceramiche ed alcune di esse hanno le dimensioni per essere abitabili, la stessa artista visse per il periodo della realizzazione di questa straordinaria opera d'arte all'interno di una delle sue sculture. La visita la Giardino non prevede un itinerario prestabilito ma offre al visitatore la possibilità di osservare e lasciarsi affascinare dalle statue secondo il proprio gusto.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Obiettivi Utenza Attività Eventi Giornalino Galleria Contatti Privacy Policy

Precedente Home Successiva